Skip to content

Privacy

Policy sulla privacy del sito

FBTV – Fondazione Banca dei tessuti de Veneto ETS è impegnata affinché tutti i trattamenti di dati personali rispettino le garanzie previste dalla normativa in materia di “protezione dei dati personali”, a tutela delle persone fisiche. Nell’ambito della tutela della privacy FBTV ETS è inoltre, impegnata sul versante della sicurezza nel trattamento dei dati personali, soprattutto nel campo informatico. L’adozione di idonei provvedimenti in materia, l’acquisizione di strumenti necessari a proteggere i dati, nonché l’adozione di adeguate misure tecniche ed organizzative, testimoniano l’attenzione di FBTV ETS per l’argomento “privacy”.

L’organizzazione privacy di FBTV 

In ottemperanza al Regolamento 2016/679/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, noto anche come General Data Protection Regulation (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 1995/46/CE, FBTV si è data la seguente organizzazione, individuando le figure indicate di seguito, con compiti, poteri e responsabilità differenti:

a)  Titolare del trattamento dei dati personali

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS, con sede legale a Treviso in Via dell’Ospedale, 3, C.F. 04478760269 è Titolare del trattamento dei dati e garantisce la disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicati da Lei (interessato) nel corso della navigazione su questa pagina web https://donaora.fbtv.it

b)  Responsabili “esterni” del trattamento

I Responsabili “esterni” sono i soggetti che, essendo appunto “esterni” a FBTV (ad es. società, consulenti, enti, ecc.), trattano dati personali per conto di FBTV sulla base di un contratto.

c)   Sub-responsabili (esterni) del trattamento

I Responsabili “esterni” di cui alla lettera precedente (se previamente autorizzati per iscritto) possono affidare (eventualmente) alcuni trattamenti di dati personali a “sub-responsabili esterni”.

d)   Data Protection Officer

Il Responsabile della Protezione dei dati personali, meglio noto come “Data Protection Officer” (DPO) è una figura nuova, trasversale all’organizzazione, con compiti di consulenza e sorveglianza, indicati più sotto.

 

 

Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell’utilizzo di questa pagina web di proprietà dell’Organizzazione Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS, con Codice Fiscale 04478760269

 

Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE – GDPR, agli Utenti che interagiscono con i servizi web di FBTV accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.fbtv.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di FBTV. La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale di FBTV e non anche di altri siti web esterni consultabili dall’utente tramite link. Informazioni aggiuntive potranno essere fornite all’interno dei differenti canali di accesso, suddivisi sulla base degli argomenti trattati (Aree Tematiche).

  1. TIPI DI DATI TRATTATI

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a Utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

Dati connessi alle donazioni effettuate da questa pagina web  

I dati personali raccolti nel form di donazione nome, cognome e indirizzo e-mail, codice fiscale e gli altri dati contenuti nel modulo per donare sono necessari per processare la sua donazione e fare seguito all’invio della documentazione fiscale e, a seconda dei casi, anche a inviarle comunicazioni istituzionali sulle attività e iniziative organizzate da Fondazione in linea con il successivo punto 2). In via opzionale sono altresì raccolti i seguenti dati personali: città e numero di telefono. Questi ultimi sono funzionali all’invio di comunicazioni informative e materiale istituzionale di Fondazione (ad esempio, sms solidali, aggiornamenti via Whatsapp, cinque per mille,  relative alle donazioni, etc.). Infine, laddove lei perfezioni la sua donazione attraverso soluzioni di pagamento digitali (e.g., PayPal, etc.), il Titolare potrebbe ricevere alcuni suoi dati personali attraverso la soluzione di pagamento da lei utilizzata, fermo restando che i dati saranno raccolti sempre direttamente presso di lei. I dati saranno quindi conservati nei termini di legge previsti per i contratti commerciali e relativamente alla necessità di accountability contabile dell’Organizzazione stessa. I dati relativi a carte di credito non vengono memorizzati dal sistema ma trasmessi con connessione protetta al circuito bancario previsto. 

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare tratta i suoi dati personali per le seguenti finalità e in presenza delle seguenti basi giuridiche:
1) per la corretta gestione della sua donazione e l’invio della ricevuta elettronica di pagamento (art. 6(1)(b) GDPR);
2) finalità di promozione e diffusione delle attività istituzionali di Fondazione consistente nell’invio – via e-mail e, ove abbia deciso di rilasciare il suo numero di telefono, via sms / chiamata telefonica / messaggistica istantanea (e.g., via Whatsapp) – di materiale promozionale e di comunicazioni aventi contenuto informativo in relazione ai progetti, alle iniziative e alle attività istituzionali di Fondazione. Per questa finalità i suoi dati personali saranno trattati sulla base del legittimo interesse del Titolare a mantenere attivo il rapporto sorto con la donazione considerato che, sostenendo la Fondazione con una donazione, ha manifestato gradimento e condivisione dei nostri principi e nel sostegno alla ricerca medico-scientifica (art. 6, par. 1, lett. f GDPR). Inoltre, solo laddove abbia rilasciato il suo consenso specifico, potrà essere contattato anche tramite canali di messaggistica istantanea gestiti direttamente da Fondazione (art. 6, par. 1, lett. a GDPR);
3) per l’adempimento degli obblighi di legge ai quali il Titolare è soggetto in relazione alla gestione della sua donazione (art. 6(1)(c) GDPR);
4) per fini di tutela dei diritti di Fondazione o di un terzo in sede giudiziaria per accertamento, prevenzione e repressione di reati (art. 6, par. 1, lett. f GDPR). Per questa finalità, i suoi dati saranno trattati in base al legittimo interesse del Titolare a tutelare la propria posizione giuridica e i propri diritti ed interessi.

I dati raccolti per la finalità di cui al punto 2) del paragrafo precedente saranno trattati solo con il suo consenso
libero, specifico, informato e inequivocabile. Il conferimento dei suoi dati personali per tale finalità è facoltativo,
ma il mancato conferimento del consenso – o la sua revoca, ove inizialmente prestato – non le consentirà di
ricevere comunicazioni inerenti alle attività istituzionali della Fondazione. Il conferimento dei suoi dati personali in relazione alle finalità di cui ai punti 1), 3) e 4) del paragrafo precedente è facoltativo, ma necessario per
consentire al Titolare di gestire efficacemente la sua donazione e inviarle la ricevuta elettronica di pagamento.
Il mancato conferimento, pertanto, impedirà al Titolare di renderle il servizio richiesto.

  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO E DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati dal Titolare con modalità prevalentemente elettroniche e sono conservati all’interno dei propri sistemi informatici. Sono adottate opportune misure di sicurezza per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale –, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

  1. FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel portale; il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente, comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio.

  1. COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE, CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali degli utenti che chiedono l’invio di materiale informativo (mailing-list, risposte a quesiti, avvisi e newsletter, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui ciò è necessario per l’adempimento delle richieste (ad es. servizio di spedizione della documentazione richiesta) ovvero la comunicazione è imposta da obblighi di legge o di regolamento nonchè durante un procedimento legale. I trattamenti connessi ai servizi di questo sito sono curati esclusivamente da personale tecnico di FBTV, autorizzato al trattamento.

  6. I riferimenti per contattare il DPO sono:

DATA PROTECTION OFFICER,

FBTV – Via dell’Ospedale 3, 31100 Treviso.

Telefono: 0422 328299/322280 E-mail: dvici@fbtv.it

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli “interessati”, ovvero le persone fisiche cui si riferiscono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi del Regolamento 2016/679/UE – GDPR. Ai sensi del medesimo regolamento gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima dei dati che li riguardano, trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

8. GARANTE PRIVACY

Gli Interessati, relativamente al trattamento dei dati, possono proporre un reclamo a un’autorità di controllo europea, in particolare al Garante per la Protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma.

Sito Internet: http://www.garanteprivacy.it/

 

Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Segnalazioni Donazioni Multitessuto
Reperibilità Urgenze
dalle 16:30 alle 8:00