Home Page > Aree di Utilizzo> Ortopedia Traumatologia
Nella chirurgia ortopedica e ampiamente utilizzato il tessuto osseo conservato a basse temperature o liofilizzato.
La chirurgia ortopedica negli ultimi anni ha sperimentato tecniche ed impieghi che spesso si conformano alle specifiche esigenze del singolo paziente. Le indicazioni terapeutiche oltre alla chirurgia tumorale sono la illigamentoplastica, il trapianto di menisco, il ricambio protesico. Secondo le indicazioni cliniche, il tessuto osseo può essere manipolato attraverso il taglio, la liofilizzazione, la demineralizzazione. Anche in questo caso l'ortopedico rivolge alla banca le richieste e attraverso accordi si invia il tessuto più idoneo rispondente sempre a criteri di compatibilità morfologica.
L'osso allogenico prelevato da donatore vivente (ad esempio pazienti che vengono operati per protesi d'anca e che danno il consenso per l'utilizzo della testa di femore rimossa) viene frequentemente utilizzato nella revisione di protesi d'anca per riempire difetti scheletrici post-traumatici o post-chirurgici. Asportazione di neoplasie oppure interventi di artrodesi vertebrale.
Uno dei requisiti principali del trapianto tissutale è garantire una corretta selezione del donatore, elemento indispensabile per minimizzare al massimo la possibilità di trasmissione di patologie; per garantire la sicurezza dei tessuti distribuiti, FBTV effettua un’accurata selezione attraverso un’analisi approfondita che valuta la storia medica e sociale del donatore, lo stato clinico, l’esame fisico, i risultati degli esami sierologici, al fine di escludere qualsiasi fattore di rischio. Inoltre ogni fase di attività è documentata e ogni passaggio è chiaramente tracciato. Tutta la documentazione concernente la storia del donatore e le informazioni di processazione del tessuto viene messa a disposizione del chirurgo che effettua il trapianto e ogni tessuto distribuito è accompagnato da una documentazione attestante la qualità e la sicurezza del tessuto stesso. Tutte le attività volte all’assicurazione e al miglioramento continuo dei servizi di raccolta, processazione e distribuzione dei tessuti sono accreditate dal Centro Nazionale Trapianti e seguono la norma ISO 9001:2015.
Utilizzata in ortopedia per molteplici applicazioni:
Tutte le info per richiedere un tessuto incluso il modulo da compilare. Dopo aver ricevuto il vostro modulo, il nostro team procederà con una valutazione iniziale e vi contatterà.
oppure Accedi per scaricare il tariffario.
Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS / CF – P.IVA IT04478760269 / Privacy Policy