Home Page > Aree di Utilizzo> Chirurgia della mano
In caso di patologie traumatiche o tumorali, è possibile riparare o sostituire segmenti del carpo, del metacarpo e le falangi della mano con identici segmenti, prelevati da donatori deceduti, completi di cartilagine articolare, capsula e tendini. Con la microchirurgia si ripristinano legamenti, vasi e nervi, restituendo alla mano operata una buona funzionalità.
Uno dei requisiti principali del trapianto tissutale è garantire una corretta selezione del donatore, elemento indispensabile per minimizzare al massimo la possibilità di trasmissione di patologie; per garantire la sicurezza dei tessuti distribuiti, FBTV effettua un’accurata selezione attraverso un’analisi approfondita che valuta la storia medica e sociale del donatore, lo stato clinico, l’esame fisico, i risultati degli esami sierologici, al fine di escludere qualsiasi fattore di rischio. Inoltre ogni fase di attività è documentata e ogni passaggio è chiaramente tracciato. Tutta la documentazione concernente la storia del donatore e le informazioni di processazione del tessuto viene messa a disposizione del chirurgo che effettua il trapianto e ogni tessuto distribuito è accompagnato da una documentazione attestante la qualità e la sicurezza del tessuto stesso. Tutte le attività volte all’assicurazione e al miglioramento continuo dei servizi di raccolta, processazione e distribuzione dei tessuti sono accreditate dal Centro Nazionale Trapianti e seguono la norma ISO 9001:2015.
Tutte le info per richiedere un tessuto incluso il modulo da compilare. Dopo aver ricevuto il vostro modulo, il nostro team procederà con una valutazione iniziale e vi contatterà.
oppure Accedi per scaricare il tariffario.
Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS / CF – P.IVA IT04478760269 / Privacy Policy